ATTENZIONE: Il software Real è dismesso dal 2021, questo significa che non saranno più sviluppate nuove funzioni ne sarà più possibile fornire assistenza in caso di malfunzionamenti.
Per maggiori informazioni clicca sul seguente link: Dismissione Software REAL
Per la procedura di calibrazione con nuovo software/app my-E-Training clicca sul seguente link: Calibrazione rulli interattivi con app/software myE-Training
Se si intende continuare ad utilizzare il vecchio software, qui di seguito la procedura di calibrazione dei rulli wireless ANT con software Real.
Per effettuare tale calibrazione è necessario essere in possesso di una bicicletta con uno strumento di rilevazione della potenza detto ergometro ( PowerTap - SRM - etc . ).
QUESTA CALIBRAZIONE E' COMPATIBILE CON:
REALTOUR ANT
REALAXIOM ANT
REALPOWER ANT
REAL E-MOTION ANT
QUESTA CALIBRAZIONE NON E' COMPATIBILE CON:
REALTOUR B+
REALAXIOM B+
REAL E-MOTION B+
REALTURBOMUIN B+
REALTURBOMUIN ANT
La procedura di calibrazione permette di far sapere al programma esattamente quanta resistenza genera il rullo & bici in tre diverse situazioni di velocità e resistenza. In questo modo il programma è in grado di visualizzare e frenare in maniera più precisa rispetto alle condizioni standard.
Per questo motivo è necessario pedalare a 3 velocità diverse con diverse impostazioni di resistenza, durante le quali è necessario prendere nota dei valori di potenza visualizzati dal ergometro.
Le operazioni da seguire sono le seguenti:
scaricare questo file AxtoANT
- decomprimerlo ed avviare il programma "AxtoAnt.exe"
- rimuovere l'alimentatore dall'unità
- rimuovere le batterie dalla console ( solo con RealAxiom ANT e RealPower ANT )
- inserire le batterie nella console evitando di tenere la mano a contatto con la parte frontale touch altrimenti la calibrazione dei tasti avviene in maniera non corretta. ( solo con RealAxiom ANT e RealPower ANT )
- la console dispone di 3 led, se quello di destra NON lampeggia, procedere con il prossimo step, altrimenti premere il tasto touch "freccia su" e "freccia giù" contemporaneamente fino a che il led di destra smette di lampeggiare. ( solo con RealAxiom ANT e RealPower ANT )
- inserire nuovamente il Jack dell'alimentatore ( nel caso dell'unità RealAxiom, in questo momento il motorino step interno all'unità si muove producendo una piccola vibrazione per alcuni secondi ) ( solo con RealTour ANT e RealAxiom ANT )
- controllare che la chiavetta USB ANT sia inserita nel computer
- avviare il software AxtoANT precedentemente decompresso nel Desktop
- modificare il valore del “Roll diameter” a seconda dell'unità che si sta per connettere, RealTour = 30, RealAxiom = 40, RealPower = 45, Real Emotion = 85 ( come da immagine con freccia Gialla )
- premere il pulsante Connect ( come da immagine e freccia Verde )
- attendere sino a che un messaggio di conferma appare a video con scritto "Connesso"
- per verificare che l'unità sia connessa, premere Update ( come evidenziato in Azzurro ) controllare il seriale dell'unità presente nel riquadro ( confrontabile con il valore scritto nell'etichetta attaccata all'unità ).
- verificare poi che la resistenza aumenti e che tutti i valori vengano letti, premendo il tasto "Start", ( come evidenziato in Nero )
Procedura di calibrazione dei 3 valori:
- inserire all'interno del riquadro ( evidenziato in Rosso ) il valore 0, e premere il pulsante "Send Resistance"
- pedalare ad una velocità di 40 km/h, è possibile controllare il valore di velocità tramite il pannello a sinistra del riquadro azzurro.
- segnare il valore di potenza rilevato dall’ergometro quando questo risulta abbastanza stabile e segnarlo a parte su un foglio come P3
- inserire all'interno del riquadro ( evidenziato in Rosso ) il valore 60, e premere il pulsante "Send Resistance"
- pedalare ad una velocità di 30 km/h, è possibile controllare il valore di velocità tramite il pannello a sinistra del riquadro azzurro.
- segnare il valore di potenza rilevato dall’ergometro quando questo risulta abbastanza stabile e segnarlo a parte su un foglio come P2.
- inserire all'interno del riquadro ( evidenziato in Rosso ) il valore 100, e premere il pulsante "Send Resistance"
- pedalare ad una velocità di 20 km/h, è possibile controllare il valore di velocità tramite il pannello a sinistra del riquadro azzurro.
- segnare il valore di potenza rilevato dall’ergometro quando questo risulta abbastanza stabile e segnarlo a parte su un foglio come P1.
Cliccare su Disconnect, chiudere il programma AxtoANT, ed avviare il software Real.
A connessione avvenuta, cliccare su "Impostazioni" -> "Calibrazione Unità Resistenza", ed inserire i valori di P1 P2 P3 appena ricavati.