Tipologia del trainer
I trainer controllabili sono quei trainer che riescono in automatico a variare la resistenza sulla base del comando che gli viene spedito da un software/app.
Tra i trainer Interattivi ELITE troviamo: Drivo2, Drivo, Direto X, Direto, Direto XR, Suito, Rampa, Tuo, Qubo Digital Smart B+, Zumo, Intera, EVO, Nero , RealAxiom B+, RealTour B+, RealEmotion B+, RealTurboMuin B+, Arion Digital Smart B+.
Tali trainer sono in grado di inviare tutti i dati al software tramite i protocolli ANT+ e Bluetooth Smart.
I trainer Smart sono quei trainer in grado di inviare i dati di velocità / cadenza / potenza tramite un sensore incorporato nel rullo stesso, ma non sono in grado di modificare la resistenza sulla base dell'allenamento scelto nell'app/software. Questi trainer modificheranno la resistenza solo sulla base della velocità di pedalata del ciclista ( trainer a frenatura fluida ) oppure agendo su un manettino multilivello ( trainer magnetici con manettino ).
Tra i trainer smart ELITE troviamo tutti i trainer fluidi: Kura, Turno, Qubo Power Mag Smart B+
I trainer classici sono quei trainer che frenano mediante dei magneti o tramite tecnologia fluida, ma non in maniera autonoma, ne hanno al loro interno sensori che possono misurare la velocità, la cadenza o la potenza.
Tra i trainer smart ELITE troviamo: il Novo Forse, il Qubo Fluid, Quick-Motion, Arion ed Arion Mag e tutti i compatibili con il sensore di Elite Misuro B+.
Protocolli wireless del trainer
I protocolli utilizzati nei trainer per la trasmissione dei dati possono essere "ANT+" o "Bluetooth Smart". I trainer Elite sopracitati hanno entrambi i protocolli, quindi è necessario verificare che il dispositivo su cui viene installato Zwift abbia almeno una delle due connettività.
- Nel caso di dispositivi mobili, verificare questo articolo: Verifica Compatibilità Device ( Tablet / Smartphone ) Con ANT+ O Bluetooth Smart
- Nel caso di PC/MAC, la connettività ANT è offerta dalla chiavetta USB ANT ( Driver dongle ANT su sistema Windows )
... e la connettività Bluetooth deve essere verificata tra le caratteristiche del dispositivo stesso. Deve disporre del Bluetooth Smart 4.0