Tutti i trainer interattivi di Elite necessitano della corrente elettrica per poter inviare i dati di velocità / cadenza / potenza, e poter modificare il livello di resistenza.
Senza corrente, non è possibile effettuare nessuna di queste operazioni.
Tuttavia non richiedono corrente elettrica per creare la resistenza, che invece serve per variare il freno, che altrimenti rimane sempre allo stesso livello.
È quindi possibile allenarsi senza corrente, ottenendo un certo livello di freno, ma il rullo non invia i dati dell’allenamento e non può variare la resistenza.
Le possibilità di utilizzo del trainer, senza corrente elettrica sono le seguenti:
Allenamento con freno leggero (soluzione facile).
Permette l’impostazione del freno ad un livello di resistenza equivalente alla pendenze tra 0% e 1%
- Alimentare il trainer
- Non connetterlo a nessun dispositivo (PC , mobile ).
- Verificare che il led verde e blu lampeggino
- Aspettare che il motore smetta di fare rumore (operazione che potrebbe richiedere fino a 15 secondi)
- Togliere l’alimentazione.
A questo punto il trainer ha impostato il freno, ed è pronto a essere usato senza corrente.
La resistenza che il trainer può esprimere in questa configurazione è simile alla pianura, oppure ad una leggerissima salita (circa 1%, a seconda dei trainer).
Allenamento con freno impostabile.
(Richiede l’utilizzo di un dispositivo che abbia installata l’app / software “myE-Training”)
Permette l’impostazione del freno ad un livello desiderato, anche elevato.
- Alimentare il trainer e conneterlo ad un dispositivo tramite l’app / software My Etraining (indifferente effettuare la connessione tramite il protocollo ANT+ o Bluetooth Smart).
- Se non già fatto, configurare myE-training con il proprio rullo.
- Iniziare un allenamento a LIVELLI ( Allenamenti -> Livelli ) e impostare il livello di freno che si desidera.
- Il livello 1 corrisponde al minimo mentre il livello 16 corrisponde alla massima resistenza che il rullo riesce a generare. La quantità di freno varia da rullo a rullo.
- Togliere l’alimentazione al rullo prima di interrompere l’allenamento. In questo modo il freno rimane “bloccato” al valore desiderato.
NOTA, se viene premuto il tasto “STOP” prima di disalimentare il trainer, al trainer verrà inviato il comando di azzeramento del freno, che vanificherà tale operazione.
Ora il rullo è pronto a essere usato senza corrente.
Queste operazioni possono essere eseguite in largo anticipo rispetto all’uso.
Il trainer, se non alimentato, mantiene il freno al livello impostato e non cambia fino a quando non viene nuovamente alimentato.